Il ritorno alle linee curve è una tendenza che sta ridefinendo il concetto di benessere abitativo. Questo approccio abbraccia la morbidezza delle forme e l’eleganza delle finiture per creare spazi che non sono solo esteticamente raffinati, ma anche capaci di trasmettere un senso di armonia e relax. Un esempio eccellente di questo nuovo trend è il progetto residenziale Dazhi Fenghui a Taipei, dove le curve architettoniche giocano un ruolo centrale nel trasformare l’esperienza degli interni.
Le curve come espressione di serenità
Le linee curve nel design d’interni sono state a lungo associate a un senso di fluidità e naturalezza. A differenza degli angoli rigidi e spigolosi, le curve evocano le forme presenti in natura, come il dolce fluire di un fiume o le onde del mare. Questa connessione con la natura risulta particolarmente potente nell’ambiente domestico, dove la ricerca di un rifugio sereno e rilassante è sempre più centrale nella progettazione degli spazi.
Nel progetto Dazhi Fenghui, realizzato da 23 Design Inc. e applicato con precisione da EMILY Taipei, le linee curve sono state utilizzate per plasmare un ambiente che invita alla calma. Qui, l’architettura non è solo un involucro, ma diventa parte integrante del benessere quotidiano.
L'Armonia tra materiali e finiture
Oltre alla struttura curvilinea, ciò che rende unico il progetto Dazhi Fenghui è la sapiente combinazione di materiali e finiture decorative. Le pareti rivestite con Marmorino KS riflettono la luce in modo naturale e delicato, aggiungendo profondità agli ambienti senza risultare invadenti. I soffitti, invece, sono impreziositi da Animamundi, che aggiunge una lucentezza discreta, contribuendo a creare un’atmosfera intima e raffinata che si rivela solo sotto la giusta luce.
Il Mix perfetto
L’uso sapiente di queste finiture, combinato alle linee curve, crea spazi che sembrano respirare e mutare con la luce naturale, trasformando ogni stanza in un’oasi di tranquillità. In un’epoca in cui la casa è sempre più un luogo di rifugio e rigenerazione, il design d’interni deve rispondere a queste esigenze emotive e sensoriali, offrendo ambienti che favoriscono il benessere e la serenità.
ARCHI+ ARGILLA: Un dialogo tra tradizione e modernità, dove oro e argilla definiscono una nuova estetica sostenibile nel cuore della Città Eterna.
Il brand di San Marco Group dedicato all’arte decorativa presenta Eclipsia, il Colore dell’Anno 2025, insieme a quattro mondi cromatici: Penumbra, Zenith, Aura e Supernova. Ogni proposta raggiunge la sua completezza nell'incontro con Eclipsia, creando connessioni armoniche che aprono nuove e inaspettate possibilità di colore.
Il colore è uno degli strumenti più potenti nel design d’interni, capace di modificare radicalmente la percezione degli spazi.