Il Maximalismo è una tendenza che celebra l’abbondanza, la diversità e la ricchezza di dettagli, sempre in accordo con un equilibrio misurato. Gli spazi diventano vivaci e stimolanti, ma al tempo
stesso armoniosi e accoglienti.
L’arte del saper mescolare e abbinare porta a sfoggiare stili, texture e pattern audaci, spesso in contraddizione fra di loro, sfidando le convenzioni tradizionali del design e creando spazi unici.
Questa audacia si estende anche alla palette di colori, dove toni saturi e brillanti si fondono con sfumature più tenui o neutre, creando dinamismo visivo.
Non si tratta semplicemente di riempire uno spazio con il maggior numero possibile di elementi, ma di curare ogni scelta che, anche se non convenzionale, acquisisce un senso e uno scopo.
Louis Vuitton Indonesia, da sempre paradigma di uno stile contemporaneo, multiforme ed eterogeneo, non a caso ha scelto un maximalismo firmato Novacolor per arredare le pareti del suo Showroom in occasione della presentazione della collezione “Les Objets Nomades”. Qui, l’eterno savoir-faire del brand si è raccontato in uno spazio coinvolgente e sognante che ha saputo osare attraverso un eclettismo sofisticato.
Finiture decorative diverse ma complementari si matchano per un risultato finale che fa dell’esuberanza un’urgenza stile. Animamundi interpreta in maniera innovativa il concetto del “cemento dilavato”, proponendo da un lato un effetto moderatamente perlato ed opaco, e dall'altro lato una forte connotazione materica per decorazioni di alto pregio.
CalceCruda e Marmur Fine consentono una resa materica elegante dagli aspetti estetici nuvolati, dai colori morbidi e caldi. R-stone grazie al suo effetto pietra introduce gradevoli accenni cromatici e morbidi giochi di luce. MATmotion Eggy esprime l’artigianato d’eccellenza che si fa democratico proponendo una pittura dall'aspetto opaco a guscio d'uovo che rende il colore un elemento distintivo di bellezza.
Il Maximalismo controllato fornisce non solo stimolazione visiva ma anche un senso di comfort e armonia, rendendo ogni spazio una celebrazione di individualità e stile.
Open Mint, Endless Kurkum, Wild Rosemary, Boho Cinnamon, York Lavender, Jazz Juniper. Sei moodboard cromatiche e stilistiche tracciano una via d’ingresso verso emozioni dimenticate.
L’intonachino in calce Marmur Fine e il rivestimento ad effetto “cemento dilavato” Animamundi Novacolor, costruiscono le consistenze visive e tattili delle pareti che sorreggono i nuovi trend del design decorativo residenziale in Taiwan.
Il legame tra design e teatro si rinnova nel nuovo progetto di TAM portando in scena un total restyling delle Toilettes d’autore del foyer che diventano modulabili e genderless.