La nuova linea di intonachini materici, simbolo del patrimonio architettonico italiano e mediterraneo, anima il più prestigioso appuntamento annuale di design in Asia, sollecitando una rivoluzione sostenibile che crea ambienti in armonia con la natura.
Design Shanghai è uno dei più prestigiosi eventi internazionali di design di tutto il mondo, oltre che l'evento leader di settore nel territorio asiatico. Un faro per la creatività in Cina, in cui brand e professionisti possono condividere l’apice dei risultati ottenuti in termini di ricerca e innovazione. Design Shanghai, a giugno 2024, è tornato ad animare lo Shanghai World Expo Exhibition & Convention Center in un’edizione articolata in quattro padiglioni, con l'obiettivo di esplorare la sinergia collaborativa tra filosofie di design variegate e complementari.
In questo stimolante scenario, Novacolor ha avuto modo di condividere un approccio progettuale che fa della tradizione una forma di progresso.
Si parla di design circolare, una filosofia che mira a introdurre prodotti che minimizzino gli sprechi e massimizzino il riutilizzo di risorse che contribuiscono a costruire un'atmosfera in sintonia con la natura, evocando un senso di benessere e consapevolezza.
Insieme alla sensibilizzazione sul tema ambientale, si vuole anche trasformare la percezione che gli individui hanno dei complementi che li circondano: più quest’ultimi saranno impregnati di tempo, ricordi ed esperienze, più acquisiranno un peso significativo nell’ ecosistema personale di ognuno.
A simboleggiare questo approccio durante Design Shanghai è stata MATERIA VIVA, la nuovissima linea di intonachini materici a base calce arricchiti da materie prime naturali. Un prodotto che dimostra come l’innovazione, quando si parla di arte decorativa, sia strettamente collegata ad un concetto di preservazione della tradizione. Materia Viva è la migliore espressione del patrimonio architettonico italiano e mediterraneo.
Altro protagonista ad aver canalizzato l’attenzione degli ospiti è stato Archi+ Argilla, intonachino minerale dall’approccio 100% sostenibile. Si parla di un rivestimento murale minerale in polvere per interni, simbolo di innovazione green grazie ad una formulazione caratterizzata da un mix di calce e argilla naturale.
Novacolor, grazie a questo approccio innovativo, è stata la prima azienda in Italia ad aver ottenuto la certificazione REDcert2 per le finiture ad effetto decorativo, un importante certificato assegnato alle aziende che investono in modo significativo in materie prime sostenibili. Archi+ Argilla è inoltre certificato Eurofins Indoor Air Comfort Gold, attestato che dimostra l'eco-compatibilità dei prodotti e l'assenza di VOC nella composizione degli stessi, dunque l'assenza di sostanze pericolose che vengono emesse dai materiali da costruzione con effetti sulla salute.
ll design svolge un ruolo chiave nel passaggio da un’economia lineare a una circolare: la presenza di Novacolor al Design Shanghai 2024 ha promosso l’incontro fra passato e futuro per soddisfare un'esigenza di benessere senza tempo e barriere.
Timeless Room è un format dedicato all’Architettura degli Interni e alla progettazione sensoriale, per indagare materiali, superfici e spazi che possano valorizzare la relazione con la Persona.
Nel cuore di Milano un grande evento dedicato alla sacralità della vita, una nuova visione del mondo animale per cercare nuove regole di convivenza sul Pianeta Terra.
Alla Milano Design Week Novacolor presenta uno spazio dedicato alla meditazione e al relax, in cui poter entrare in contatto con la natura espressa dalle pareti, realizzate con il nuovo prodotto Materia Viva.