Novacolor partecipa al più grande evento di Design della Danimarca - 3 Days of Design – dal 7 al 9 giugno 2023 a Copenaghen.
Novacolor espone in 2 edifici storici: - L’Ambasciata d'Italia - Fredericiagade 2, 1310 Copenhagen Embassy of Italy at 3daysofdesign
- Odd Fellow Palace - Bredgade 28, 1260 Copenhagen FRAMING at 3daysofdesign
All'Ambasciata d'Italia saranno esposti 9 effetti decorativi ispirati al concept dell’anno di Novacolor “Daydreaming - Unlock yourself”. Daydreaming parla di un interior design che torna ad ambire alla più alta forma di bellezza ed autenticità, senza limiti di traguardo. Raggiungiamo i nostri desideri sognandoli ad occhi aperti.
Tra le finiture esposte alcuni tra i prodotti di maggiore tendenza del brand - CalceCruda, Archi+ Pietra Intonaco, Verderame_Wall Painting, Archi+ Concrete, Marmorino KS, Florenzia e R-stone – presentati in una veste originale che riscopre materiali tradizionali interpretati in maniera innovativa.
Ci saranno inoltre performance live di due artisti danesi, Glenni Lund Jensen e Søren Mulvad Olesen, che realizzeranno una interpretazione moderna della più nota opera di Michelangelo Buonarroti nella Cappella Sistina.
Presso Odd Fellow Palace, saranno presenti Novacolor assieme ad altre 35 prestigiose aziende internazionali di design. Novacolor presenterà, nel "Blue Salon" al 2° piano, la nuova collezione Texture & More nata dalla collaborazione fra il brand italiano e lo studio di interior design milanese Studio Salaris.
Le texture della collezione partono da una osservazione trasversale del mondo che ci circonda: dalla natura alla mitologia passando attraverso l’alchimia, Novacolor racconta un percorso eterogeneo visto da prospettive differenti. 6 gli effetti presentati della collezione: Hyperion / Tetii / Tulip / Aebe / Ecate / Eucalipto.
Cozy life, Nomadism, Fluid positivity. Tre stili di vita per riconoscersi in un’esperienza cromatica da sognare ad occhi aperti e Daydreaming, il colore dell’anno che vive oltre l’immaginazione.
Il Gruppo chiama aziende, enti e start-up a unirsi in nuove sinergie per individuare composti innovativi e tecnologie all'avanguardia per ridurre l’impatto ambientale dei prodotti.
Il talento creativo di otto grandi nomi del design Made in Italy si fonde all’esperienza di esperti e maestri decoratori per raccontare la corrente artistica di fine ‘600.