Mi-Ku Therm, con le sue numerose varianti colore, è un decorativo funzionale per superfici interne che disegna sulle pareti splendidi effetti materici in rilievo. Un prodotto dalle alte performance che è atermico e anti-condensa, ovvero è in grado di modificare il punto di rugiada per far assumere alla superficie una temperatura più elevata del supporto. Grazie a questa tecnologia Mi-Ku Therm è in grado di aumentare il confort abitativo, e al tempo stesso di decorare le pareti con uno splendido effetto scintillante alla luce e morbido al tatto.
Un prodotto tecnico adatto al consumatore consapevole, perché Mi-Ku Therm fa bene sia all’ambiente domestico che al nostro pianeta; è infatti certificato REDcert2 per la riduzione delle emissioni di Co2 nell’atmosfera, grazie al suo processo produttivo che prevedere l’utilizzo di risorse rinnovabili provenienti da biomassa in sostituzione delle risorse fossili.
Questo processo produttivo, il Mass Balance Approach di BASF, è stato adottato da Novacolor nel 2018 e ha consentito all’azienda italiana di offrire ai suoi clienti pitture formulate con materie prime sostenibili, mantenendo inalterato lo standard qualitativo.
Open Mint, Endless Kurkum, Wild Rosemary, Boho Cinnamon, York Lavender, Jazz Juniper. Sei moodboard cromatiche e stilistiche tracciano una via d’ingresso verso emozioni dimenticate.
Abbondanza, diversità e ricchezza di dettagli.
L’intonachino in calce Marmur Fine e il rivestimento ad effetto “cemento dilavato” Animamundi Novacolor, costruiscono le consistenze visive e tattili delle pareti che sorreggono i nuovi trend del design decorativo residenziale in Taiwan.