Dopo il sofisticato progetto di Zauia House, lo studio di architettura portoghese di Mario Martins presenta “Casa das Freiras” un altro lavoro sempre nel settore residenziale realizzato con di Novacolor. Si tratta della riqualificazione di un’ex officina di riparazione auto nel centro storico di Lagos.
L’edificio è circondato da un muro alto che racconta storie di occupazioni nei secoli e svolge il ruolo di barriera sulla strada. Aldilà vive l'antica tranquillità di una casa dagli antichi tratti moreschi. Le quattro camere si aprono sul giardino, un cortile centrale che è una fonte di luce naturale e, soprattutto, una zona privilegiata per vivere intensamente lo spazio esterno. Oltre alle quattro camere da letto, sono stati creati altri spazi come l'ampio soggiorno con cucina, ma anche i piccoli cortili appartati e l'ampio patio con giardino, organizzato intorno alla piscina.
Stimolare emozioni con l’architettura è la chiave dell’opera di Mario Martins, architetto portoghese di Lagos, che da sempre trasforma lo spazio in una entità concreta, per cui anche il vuoto diventa materia. Le poche superfici di questa abitazione sono state trattate tutte con Archi+ Concrete di Novacolor per accentuare la sobrietà dell'edificio e ottenere l'articolazione del rivestimento grigio, come la pietra naturale sui pavimenti e il cartongesso sui soffitti.
Archi+ Concrete è un intonachino di calce in polvere per interni, formulato nel rispetto delle regole tradizionali. È composto da calce idrata, cemento bianco, inerti accuratamente selezionati e modificanti reologici per garantire ottima lavorabilità. La particolare curva granulometrica del prodotto e la sovrapposizione di uno o più strati di velatura acril-silossanica Fase Silossanica, consentono di ottenere effetti simili al “cemento” e per questo motivo impiegabili nelle più attuali e moderne opere di design di interni.
Archi+ Concrete consente di ottenere effetti estetici velati, dai colori morbidi e vibranti. Lo spessore del prodotto applicato garantisce un'efficace protezione nel tempo al supporto sul quale è applicato. L’utilizzo di un prodotto come di questo prodotto ha consentito di realizzare un progetto con un carattere fortemente scultoreo nelle forme geometriche, che gioca con i tagli netti che consentono di far passare la luce e al tempo stesso sottolineano la bellezza di queste architetture - sculture.
ARCHI+ ARGILLA: Un dialogo tra tradizione e modernità, dove oro e argilla definiscono una nuova estetica sostenibile nel cuore della Città Eterna.
Il brand di San Marco Group dedicato all’arte decorativa presenta Eclipsia, il Colore dell’Anno 2025, insieme a quattro mondi cromatici: Penumbra, Zenith, Aura e Supernova. Ogni proposta raggiunge la sua completezza nell'incontro con Eclipsia, creando connessioni armoniche che aprono nuove e inaspettate possibilità di colore.
Il colore è uno degli strumenti più potenti nel design d’interni, capace di modificare radicalmente la percezione degli spazi.